Profilo






Il blog Note fuori dal coro non rappresenta una testata giornalistica poiché è aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7 marzo 2001. Le opinioni ivi espresse sono sotto la responsabilità dei rispettivi autori.

***

Per rendere più agevole l’utilizzo del blog, abbiamo ritenuto utile riportare di seguito alcune semplici indicazioni per il suo utilizzo e il significato dei termini più ricorrenti nel linguaggio del web.

Blog
Il blog è uno strumento di comunicazione basato su una piattaforma web in cui si possono esprimere idee e opinioni e interagire con altri corrispondenti in forma bidirezionale attraverso i commenti.
E’ molto semplice e intuitivo, in genere è composto dall’elenco degli articoli visualizzati in ordine cronologico. La pubblicazione dei contenuti si effettua attraverso un’interfaccia simile a quella dei comuni programmi di scrittura.

Post
Il post identifica le pubblicazioni di un blog e significa “articolo”. Il post può essere commentato, salvo nei casi in cui la funzione è disattivata.

Link/URL/Collegamento/Indirizzo
Sono tutti sinonimi e indicano l’indirizzo di una pagina web.

Categorie e tag
Sono strumenti che servono per organizzare i contenuti dei blog. Le “Categorie” sono molto simili alle cartelle e quindi utili per rintracciare i post che rientrano in gruppi omogenei; col termine “Tag” s’indicano le parole chiave con le quali si etichettano i post.

Community
Il termine è usato per identificare una comunità online.
Si tratta di gruppi di persone che si aggregano nella rete sulla base di interessi comuni, progetti, ambiti professionali ecc…
In molti casi si sviluppa un senso di appartenenza molto forte e dei legami sociali intensi. Spesso sono regolamentate in modo preciso attraverso codici di comportamento più o meno rigidi.
Gli strumenti più utilizzati come luogo di incontro virtuale e di comunicazione sono i forum, i social network (es.: Facebook, Twitter ecc.), i sistemi di messaggistica istantanea (chat).

Topic
È sinonimo di “tema” o “argomento”. Mantenersi focalizzati sul tema del discorso, è una regola spesso non scritta ma tacitamente condivisa: violazioni ripetute provocano interventi c.d. di “moderazione”, come meglio spiegato alla voce successiva.

Moderazione
Col termine moderazione si indica il processo di gestione di uno spazio web (blog, forum, social network ecc…). Tale processo comprende anche la vigilanza sul rispetto delle regole generali e di quelle particolari che una community decide di darsi che può anche comportare la cancellazione di interventi o addirittura la preclusione dell’accesso in caso di gravi violazioni.
In alternativa al termine Moderazione, talvolta si usano espressioni diverse ma con lo stesso significato sostanziale come “Community management”, “Amministrazione” o “Amministratore”.

***